Guarda queste foto: sono esempi di muffa da condensa.
Ovvero l’aria calda e umida presente all’interno della casa ha toccato le superfici fredde e ha formato condensa, creando le condizioni perfette per la formazione della muffa.
Soluzioni a questo problema ce ne sono tante ma sono quasi sempre provvisorie.
Le soluzioni provvisorie intervengono sugli effetti del problema, mai sulle cause.
Esiste una soluzione definitiva al problema della muffa: la ventilazione meccanica
Un sistema di ventilazione meccanica lavora sulle cause del problema muffa.
Come?
- è sufficiente mettere questa macchina (scambiatore di calore) nel muro
- la macchina prende l’aria viziata che c’è dentro la casa
- l’aria viziata caldo-umida passa attraverso una piccola ventola e viene espulsa
- durante l’espulsione ne viene recuperato il calore grazie al riscaldamento di un corpo ceramico
- a questo punto viene presa aria fredda e secca dall’esterno
- il corpo ceramico cede il calore recuperato all’aria pulita scaldandola
- aria calda e asciutta viene rimessa nell’ambiente interno della tua casa
- in questo modo diminuisce l’umidità all’interno
- i tuoi angoli più freddi non vengono attaccati dalla condensa (anche se rimangono sempre i più freddi)
In questo modo, grazie alla ventilazione meccanica hai eliminato alla radice le condizioni per la formazione della muffa.
Il tutto con un consumo elettrico inferiore a 2 euro all’anno!