Spesso quando ci sono problemi di muffa ci si accanisce nel punto dove c’è la muffa con prodotti miracolosi, deumidificatori sul posto, vernici particolari.
Ma la prima cosa da fare è capire quali sono le cause della muffa!
Molto spesso le cause della muffa sono dovute a grosse differenza di temperatura nell’arco delle 24 ore fa un locale e l’altro.
Ad esempio se quando esci di casa spegni il riscaldamento o lo abbassi fortemente, cosa succede?
- La temperatura in tutta la casa si abbassa
- abbassandosi la temperatura si raffreddano anche i muri
- ritorni a casa e accendi nuovamente il riscaldamento, poi inizi a cucinare, ti fai la doccia e produci vapore
- il riscaldamento non riesce subito a scaldare i muri
- l’umidità che hai prodotto in bagno e in cucina va sui muri ancora freddi
- si forma della condensa su questi muri freddi
- dalla condensa si sviluppa la muffa
Con l’isolamento puoi evitare i grandi sbalzi termici di temperatura
La cosa primaria da fare per evitare grossi sbalzi termici è isolare la casa nel modo più uniforme possibile
In questo modo potrai mantenere il riscaldamento il più costante possibile nell’arco delle 24 risparmiando sui costi di riscaldamento ed evitando la formazione di muffa.
Per capire come isolare a casa tua chiamaci al 335 704 33 19
La cosa bella è che in una prima fase, molto spesso, puoi fare una grande differenza spendendo veramente poco.
Icon Credits
- Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY