Dopo la sostituzione delle finestre è arrivata la muffa in casa?
È un periodo in cui sto ricevendo tante telefonate di clienti che da quando hanno cambiato le finestre e hanno problemi di muffa in casa.
La sostituzione delle finestre sicuramente aumenta il comfort all’interno della casa, fa risparmiare energia e toglie quei vecchi spifferi fastidiosi.
Però ahimè inevitabilmente questa situazione può aumentare l’umidità in casa.
Questo succede perché l’umidità non riesce più ad uscire.
Se anche tu hai appena cambiato le finestre e hai questo problema sappi che si può risolvere.
Le case con infissi di ultima generazione diventano di difficile gestione. Bisognerebbe aprire le finestre in modo corretto.
E questo non vuol dire “aprire tanto le finestre” attenzione… vuol dire “aprire in modo corretto” ovvero gestire durante la giornata i ricambi d’aria frequenti stando attenti ogni volta a non far entrare troppa aria fredda.
Infatti in un ambiente freddo si forma la condensa, e dalla condensa si origina la muffa.
Gestire una casa in questo modo può essere molto complicato.
La soluzione è uno scambiatore di calore
Per ricambiare l’aria in una casa con finestre nuove in modo corretto, ci viene in aiuto uno strumento meraviglioso: uno scambiatore di calore.
Come funziona l’inVENTer?
- butta via l’aria calda e umida che c’è all’interno della casa
- ne recupera il calore
- prende l’aria esterna che nel periodo invernale è secca
- reimmette l’aria asciutta nell’ambiente caldo.
Per sconfiggere la muffa occorre risolvere il problema, lavorare sulle cause e non sugli effetti.
La causa della muffa nel bagno e la soluzione con la ventilazione meccanica
L’umidità deve essere espulsa non appena è prodotta ovvero quando è ancora in sospensione nell’aria, perché se ha già toccato il muro è troppo tardi.
L’unico modo per fare questo è utilizzare un sistema automatico.
L’InVENTer ha un sensore che misura l’umidità.
Più l’umidità aumenta più la ventola gira forte, girando butta via il vapore che produce la condensa e la muffa.
Altra grande caratteristica che non si riesce a trovare negli estrattori normali è quella di evitare che entri aria fredda.
Questo avviene perché quando deve espellere il vapore la ventola non si ferma, continua a girare piano piano, senza far uscire né entrare aria, con un rumore minimo simile a un soffio e con un consumo di corrente pressoché nullo.
Grazie a questo processo tutta l’umidità dalla tua casa viene ridotta e non hai più il problema della muffa (anche se non hai più voglia di aprire le finestre).