Oggi parliamo dell’isolamento termico della mansarda.
Quando mi chiamano i clienti con un problema di questo tipo, di solito hanno già in mano un preventivo per l’isolamento del tetto.
Questo preventivo è sempre estremamente oneroso perché per isolare un tetto occorre: mettere un ponteggio, rimuovere le tegole, apporre un isolante, lavorare solo nella bella stagione.
L’idea che si sono fatti è quella di un intervento estremamente costoso e complicato.
Una soluzione rapida ed economica per isolare la mansarda dall’interno
La bella notizia è che c’è una soluzione veramente rapida, economica ed immediata usando dei materiali isolanti riflettenti a basso spessore. Con un’altezza di circa un centimetro permettono di ottenere un isolamento pari a quello che darebbero 21 cm di lana minerale.
Il materiale isolante si può applicare direttamente sul soffitto della mansarda e sulle pareti all’interno senza rubare spazio, senza pregiudicare l’altezza del locale (che di per se è già abbastanza basso).
Si realizza un cappotto sottile sulla parte superiore, sui muri laterali veramente sottilissimo.
Il lavoro è fattibile anche nei periodi invernali.
Questo materiale è così efficace che impedisce al freddo dell’inverno e al caldo dell’estate di entrare.
Come fanno i teli sottili multiriflettenti ad isolare come uno strato di 21 cm di isolante tradizionale?
Sostanzialmente cambia il modo di isolare.
Questo tipo di isolante era già usato da vari anni nei campi dell’industria meccanica e aerospaziale.
Il problema erano i costi. Ora è i costi sono molto più contenuti e si riesce ad ottenere questo isolante pressoché agli stessi prezzi degli isolanti tradizionali di pari prestazioni.
Mentre la lana minerale banalmente riduce il flusso termico, con questo materiale il calore si riflette, secondo il principio di funzionamento della riflettanza.
Questo principio è estremamente vantaggioso perché permette di isolare una mansarda con la massima efficienza sia in estate sia in inverno.
In estate la mansarda isolata con gli altri tipi di isolanti, non riesce a smaltire di notte, il troppo calore accumulato durante il giorno. Invece grazie all’utilizzo di questi teli multiriflettenti, lo smaltimento del calore in eccesso in estate è possibile. Il calore viene riflesso e non entra nella stanza.