In questo video ti spiego come avviene l’isolamento di una intercapedine.
La prima foto che vedere dal video è la foto di un muro dotato di intercapedine.
Dico sempre che chi ha un’intercapedine è veramente una persona fortunata perché con pochi soldi riesce a migliorare tantissimo le condizioni energetiche della propria casa, aumentando il benessere.
Ma vediamo come si fa a riempire l’intercapedine.
Questa è una normalissima casa abitata ed arredata.
Noi per poter fare il lavoro abbiamo semplicemente spostato i mobili dal muro, li abbiamo coperti, dopo la copertura abbiamo eseguito dei fori da 4 cm e tramite la macchina insufflatrice abbiamo riempito l’intercapedine.
Una volta riempita abbiamo chiuso i fori. Non si vede già quasi nulla.
Una volta asciugato il muro, lasciamo la casa così come l’abbiamo trovata.
Questo isolamento è possibile farlo in un solo giorno di lavoro in un appartamento abitato ed arredato con costi veramente ridotti rispetto ad altre tecnologie.