L’isolamento delle intercapedini dall’esterno che può essere fatto sia su piattaforma sia su trabattello che su scala.
Tutti i passaggi del lavoro di isolamento
- Isolamento su piattaforma
- Isolamento su trabatello
- Isolamento su scala
- Isolamento su cestello
- Il lavoro è molto semplice: per prima cosa pratichiamo dei fori da 4 cm, ad una distanza di 12o / 150 cm l’uno dall’altro

Esecuzione fori
- Con il tubo di insufflaggio riempiamo interamente l’intercapedine

Tubo di insufflaggio cellulosa

Insufflaggio nell’intercapedine da esterno
- Tolto il tubo viene fatto un ripristino del colore della parete semplicemente con malta

L’insufflaggio è terminato
- Dopo aver applicato la malta è sufficiente dare un ritocco di colore

Ripristino della parete con malta
- Se la pareti da isolare hanno i mattoni a vista, riusciamo a fare un ripristino a regola d’arte. Dalle foto puoi osservare che il foro è stato chiuso con la malta e tinteggiato con una pasta colorata (come vedi non abbiamo colorato solo il foro ma l’intero mattone).
Lavoro di isolamento finito
A lavori ultimati puoi vedere che è difficile capire quali sono i mattoni interessati.
Per saperne di più sull’isolamento da esterno delle intercapedini contattami +39 335 704 33 19