Come faccio a capire qual è la miglior soluzione per risolvere il problema di muffa di un cliente?
Quando faccio un sopralluogo in casa del cliente ho due alleati contro le muffe che sono:
- un termoigrometro
- una termocamera
Cosa faccio con questi strumenti quando vado in casa delle persone che hanno problemi di muffa?
- misuro l’umidità interna
- misuro il punto di condensa (dew point) che mi indica qual è la temperatura del muro alla quale l’umidità che c’è nell’ambiente si condensa
Se l’umidità dell’ambiente si abbassa anche la temperatura di condensa si abbassa. Quindi in case più asciutte, anche se ci sono diversi punti un po’ più freddi non verrà mai la muffa, perché non farà mai abbastanza freddo per permettere al muro di bagnarsi.
Come faccio a capire quali sono i punti critici?
Li posso scovare con l’aiuto della termocamera che misura la temperatura precisa di un punto.
Nel video puoi vedere un esempio. Vado a misurare la temperatura vicino ad una finestra da tetto. Con la termocamera posso rilevare che la temperatura nell’angolo più freddo ha un valore di 13,1 gradi.
Se ho molta umidità nell’ambiente per cui ho formazione della condensa sulle superfici con temperatura inferiore a 13,1 gradi, so che il muro si bagnerà.
Quindi in base all’umidità interna e alle condizioni dell’immobile saprò consigliarti se è meglio lavorare sull’isolamento o su un sistema per ridurre l’umidità della tua casa.