Ciao sono l’ingegnere Raimondo Riccardo di isolarelacasa.
Oggi volevo chiarire una frase che dico spesso quando parlo di muffa o di umidità in generale.
Dico sempre che noi andiamo a lavorare sulle cause del problema e non sugli effetti.
La muffa si riforma finché non si interviene sulle cause
Ma cosa vuol dire questo? Cerchiamo l’analogia con il campo medico.
Ad esempio, non sto tanto bene, se prendo un’aspirina vado a lavorare sugli effetti del problema, ma non sulle cause che può essere una infiammazione batteriologica.
Lavorare sulle cause, ovvero su un’infiammazione batteriologica vuol dire prendere l’antibiotico. Quindi il dottore individuata la causa del problema del mio malessere mi prescrive l’antibiotico che va a intervenire sulla mia infiammazione batteriologica.
Lo stesso discorso noi lo facciamo con la casa, quindi in una casa che ha problemi di umidità in genere e di muffa non andiamo a intervenire sul problema, dove si presenta la muffa con ad esempio degli spruzzini miracolosi o un qualsiasi prodotto locale. Perché se andiamo a lavorare solo sugli effetti, risolviamo il temporaneamente il problema della muffa.
Però la muffa si riforma e si riformerà sempre finché non si interviene sulle cause.
Studiamo la casa o l’appartamento per scoprire le vere cause della muffa
Allora noi cosa facciamo? Andiamo a studiare la casa, ma non solo la casa. Andiamo a studiare in che modo l’utente vive la casa, perché, ahimè, la muffa non è solo causata da un ponte termico ma può essere causata da una stanza fredda, da una parete fredda, dall’eccessiva produzione di umidità. E tutte queste situazioni si possono creare nelle case in funzione di un’infinità di variabili.
Ad esempio se è una casa molto piccola e tanto abitata non vado a ricercare principalmente il problema locale, ma vado a ricercare il problema dell’eccessiva umidità interna.
Se per esempio l’utente non riscalda una stanza, il problema non è nel ponte termico di quella stanza, in quel caso cercherò di fare in modo che quella stanza sia più calda o dicendolo semplicemente all’utente, se ciò è possibile, o andando a lavorare sull’impianto affinché sia regolato meglio e quella stanza sia più calda.
Oppure anche nel caso di una stanza fredda, il problema si potrebbe risolvere con un isolamento generale di quella stanza.
Tutti i nostri interventi NON vanno a lavorare sugli effetti della muffa, ma sono interventi che vanno a lavorare sulle cause generali del problema in modo definitivo.
Così facendo noi possiamo essere risolutivi nel 100% dei casi.
Ciò si ottiene solo con una grande conoscenza del problema e uno studio accurato di ogni situazione specifica.
Perché ogni situazione è diversa dall’altra, e anche a parità di case, alcune presentano il problema altre non presentano il problema e bisogna capire il perché.