Detrazione del 110% per i proprietari di ville, villette, case monofamiliari e bifamiliari
Un bonus per molti ma non per tutti.
Hai una casa monofamiliare e hai capacità di spesa? Affrettati a intervenire, sei hai l’unico ad oggi a poter fare il lavoro con personale altamente qualificato.
Nel video ti spiego il perché.
Oggi volevo parlarti dell’occasione che hanno i proprietari di case monofamiliari che hanno liquidità o la possono avere facilmente delle banche per poter fare i lavori in casa e usufruire della detrazione fiscale del 110 per cento.
Premessa importante: l’ecobonus del 110% si riferisce unicamente ad interventi globali di efficientamento energetico dove si interviene su almeno il 25% dell’immobile e che permette di aumentare di 2 classi energetiche la situazione della propria abitazione.
Perché ad oggi solo queste persone – a partire dal primo luglio – possono usufruire di questi incentivi.
Hai una villetta anni Settanta con intercapedine e sottotetto?
Scopri come usufruire subito del Bonus spendendo pochissimo e in soli 2 giorni di lavoro.
La cessione del credito: perché al momento se non hai liquidità è un problema.
- Il decreto legge è uscito il 20 maggio, e come dice la parola è un decreto legge: non è ancora legge.
- Probabilmente intorno al 28 giugno diventerà legge e pertanto si potrà procedere all’esecuzione dei lavori.
- Al momento la cessione del credito e tutte le modalità burocratiche per la gestione del 110%, non sono ancora state definite, perché mancano le norme attuative.
- Molto probabilmente queste norme attuative andranno in vigore verso fine luglio, solo a questo punto gli istituti di credito sapranno come comportarsi.
- Arrivati a questo step gli istituiti potranno predisporre i loro moduli e iniziare a gestire i processi di acquisizione del credito o dal privato o dall’impresa.
- Quindi solo in quel momento l’impresa potrà farvi uno sconto in fattura, prima non è possibile.
Pertanto diffidate da chiunque ti propone un qualsiasi lavoro con lo sconto in fattura e ti vincola oggi contrattualmente, perché nessuno può agire in questo modo.
Al momento mancano la norme attuative e gli istituti di credito non hanno ancora gli strumenti per poter definire le loro procedure interne.
Possibili tempistiche
La cessione del credito presumibilmente potrà essere operativa tra fine settembre e ottobre, perché?
- Supponiamo che a fine luglio ci siano norme attuative;
- ad agosto sappiamo tutti che è tutto fermo, quindi difficilmente gli istituti di credito lavoreranno in questo senso;
- a settembre le banche inizieranno a predisporre i loro moduli;
- intorno a ottobre e novembre si potrà procedere in tal senso.
Ma è anche vero che arrivati ad ottobre o novembre la stagione non consentirà di eseguire in casa i lavori importanti.
Perché c’è brutto tempo e quindi il cappotto non può essere realizzato.
Gli interventi sulle coperture non possono essere realizzati e tutti sappiamo che il 110%
- non è per la coibentazione della singola parete
- non è per la sostituzione della caldaia
- non è per il micro lavoro
- non è per la sostituzione di un condizionatore
Come detto nella premessa il Bonus del 110% è solo per chi farà interventi globali di efficientamento energetico su almeno il 25% dell’immobile, permettendo a questo di raggiungere due classi energetiche in più rispetto alla situazione prima dei lavori.
In queste condizioni bisogna stravolgere tutta la casa e non si può fare nella nella stagione invernale, sono lavori da fare in primavera – estate.
Chi può intervenire ad oggi? Solo chi ha i soldi per poter eseguire i lavori e riesce oggi ad avere il personale migliore.
Successivamente quando ci sarà il Boom e tutti vorranno l’ecobonus con la cessione del credito, non ci sarà più personale adeguatamente formato per poter eseguire i lavori.
Molto probabilmente si creerà del “personale improvvisato”, ma sappiamo tutti che il cappotto è una cosa molto delicata.
Per eseguire un cappotto il personale addetto deve:
- andare a fare dei corsi specifici per la tipologia di marca utilizzata;
- deve sapersi comportare, sapere gestire tutti i processi;
- altrimenti il cappotto non dura niente! Anzi crea problemi di umidità, problemi di muffa, si stacca, si degrada.
Solo prodotti posati bene e di alta qualità possono durare nel tempo.
Quindi la mia esortazione è: tu che hai una casa monofamiliare e hai capacità di spesa, affrettati a intervenire in tal senso, perché se hai l’unico oggi a poter fare il lavoro con personale di qualità e sarai certo di poter fare i lavori in una stagione idonea.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattami +39 335 704 33 19