Oggi ti parlo di qualcosa di straordinario: di quanto possa essere ecologico un materiale isolante.
Vantaggi della cellulosa in fiocchi:
- è un materiale naturale
- si può toccare, respirare e non fa alcun male
- è un materiale totalmente naturale
La cellulosa in fiocchi è un materiale isolante ecologico:
- Partiamo della sua produzione: la cellulosa è materiale di riciclo. Il quotidiano invenduto viene semplicemente macinato con un’azione meccanica, tale per cui, il costo energetico di questa azione è veramente irrisorio. Tant’è vero che è 27 volte inferiore a quello necessario per produrre un pannello di polistirene.
- Meno ingombro, meno imballaggi, meno Co2 consumata per il trasporto: la cellulosa è messi in sacchi compressi quindi durante il trasporto occupa tre volte meno volume rispetto 1 isolante tradizionale. Questo cosa vuol dire? I camion che girano per le nostre strade immettono nell’ambiente una quantità di anidride carbonica tre volte inferiore rispetto al trasporto di un altro tipo di materiale.
- La cellulosa deriva dagli alberi: gli alberi crescendo, mentre producevano la nostra cellulosa, hanno trattenuto Co2 dall’ambiente.
- Una volta installata la cellulosa, quando immessa nelle nostre case, isola. L’isolamento ci permette di consumare meno metano, la nostra caldaia pompa molto meno e in questo modo emette molta meno anidride carbonica nell’ambiente.
- La cellulosa “non muore”! Ma perché “non muore”? Perché una volta installata non viene alterata, quindi rimane uguale a come l’abbiamo messa. Se un giorno dobbiamo toglierla per qualsiasi motivo, può essere posta in un altro punto della casa o in un’altra casa. Non deve essere buttata via. La sua vita è per sempre!
Vuoi saperne di più sull’isolamento dell’intercapedine con cellulosa?
Vuoi saperne di più sull’isolamento del sottotetto con cellulosa?